Skip to main content

🚚 Consegna 3-7 giorni ✅Ordine minimo 49€ 

Lavanda: storia, miti e tradizioni di una pianta senza tempo

La lavanda non è solo una pianta aromatica: è memoria, profumo e simbolo, una presenza silenziosa che da secoli accompagna l’uomo nei momenti di cura, spiritualità e quotidianità.

La sua fragranza è inconfondibile: morbida, avvolgente, capace di riportare pace anche nei giorni più agitati. Non è un caso se le antiche civiltà la consideravano una pianta sacra.

banner_image

La lavanda veniva chiamata “Erba degli angeli”.

✨ Secondo una leggenda, Maria avrebbe asciugato i panni di Gesù bambino su un cespuglio di lavanda: da quel momento la pianta avrebbe iniziato a profumare.

✨ Un’altra tradizione popolare racconta che la lavanda fosse in grado di tenere lontani spiriti, malattie e pensieri oscuri.

Per secoli fu considerata:

pianta protettiva

erba benedetta

simbolo di purezza e armonia

banner_image

Profumo tra scienza e magia

Per molto tempo la lavanda è stata usata prima ancora di capirne gli effetti.

Si bruciava nelle case durante epidemie, si metteva nei cuscini per il sonno, si utilizzava sulle ferite.

Oggi sappiamo che parte della sua magia è spiegabile scientificamente:

linalolo e acetato di linalile favoriscono il rilassamento

i composti aromatici hanno proprietà lenitive e riequilibranti

Eppure, anche con la scienza a disposizione, la lavanda conserva un’aura di mistero poetico.


🌿 Un simbolo eterno di pace

Oggi la lavanda continua a essere il fiore che:

calma la menteaccompagna la bellezzarende la casa più accogliente

Carrello

    Il tuo carrello è vuoto